Non una nuova edizione, ma una nuova idea di vocabolario, per rispondere alle esigenze del lettore di oggi.
Un volume snello e una versione digitale più ricca, fortemente integrati tra loro.
Clicca sulle aree sensibili che trovi qui sotto per conoscere tutte le caratteristiche
del Nuovo Devoto-Oli.
Un volume completamente rinnovato e più facile da consultare. Grazie a un’organizzazione dei lemmi che aiuta il lettore a trovare velocemente le informazioni che cerca.
Il testo digitale propone 40.000 lemmi e 50.000 definizioni in più rispetto al volume cartaceo e consente
la fruizione completa di tutti i contenuti, offrendo all’utente funzionalità e strumenti per un’esperienza
d’uso interattiva. Disponibile come sito web e come applicazione per tablet e smartphone iOS e Android,
la versione digitale è pensata per avere il vocabolario sempre a portata di mano.
PAROLE MINATE
I consigli per evitare alcuni degli errori più comuni.
PER DIRLO IN ITALIANO
Le alternative in italiano alle parole inglesi superflue e di difficile comprensione.
QUESTIONI DI STILE
Suggerimenti per scegliere lo stile giusto in base al contesto.
LA NAVIGAZIONE DELLE VOCI:
Le pagine sono facilmente consultabili grazie alle “triplette di navigazione”; le parole di base sono in colore e sottolineate e i lemmi interessati dalle rubriche Per dirlo in italiano, Questioni di stile, Parole minate sono chiaramente segnalate (in colore, sottolineati e preceduti da simbolo).
SEGNALAZIONE DELLE REGGENZE
Già presenti in tutti i verbi, le preposizioni rette dalla parola sono state inserite anche negli aggettivi e nei sostantivi.
ETICHETTATURA DELLE ACCEZIONI
I diversi significati e ambiti d’uso sono evidenziati e segnalati per una consultazione più semplice e intuitiva.
PIÚ LOCUZIONI
Evidenziate e raccolte in ordine alfabetico, le locuzioni sono state aumentate e aggiornate.
DIFFERENTI SEZIONI DEL LEMMA
evidenti e rapidamente consultabili: definizione, esempi, etimologia, sinonimi e contrari, coniugazione dei verbi, femminili e plurali di sostantivi e aggettivi, ecc.
TESTO ACCESSIBILE,
grazie alla
personalizzazione
del font, aumento del
corpo del carattere,
modalità di lettura
notturna (fondo scuro
e testo chiaro), audio
del lemma.
FACILITÀ DI ACCESSO E DI CONSULTAZIONE
sono le parole d’ordine della versione digitale.
SISTEMA DI TAG
per individuare rapidamente registri d’uso, linguaggi settoriali, accezioni specifiche.
OGNI GIORNO UN NUOVO CONSIGLIO
tratto dalle rubriche Per dirlo in italiano, Questioni di stile, Parole minate.
POSSIBILITÀ DI CONDIVISIONE DEL LEMMA
con altri utenti tramite social o e-mail.
AUTORI DI PRESTIGIO
GIACOMO DEVOTO
Glottologo, linguista, tra i massimi esponenti della disciplina nel Novecento.
GIAN CARLO OLI
Lessicografo, cultore della lingua, autore di tutte le edizioni del Devoto-Oli fino al 1996.
LUCA SERIANNI
Linguista e filologo, tra i maggiori studiosi di storia linguistica italiana antica e moderna.
MAURIZIO TRIFONE
Ordinario di Linguistica all’Università degli Studi di Cagliari.
FORMATO:
17x24
PAGINE:
2.560
CARTONATO
con sovraccoperta
+ versione digitale
ISBN:
978-88-00-50071-5
Versione
PRINT E DIGITAL