NUOVO DEVOTO-OLI 2023

Oltre 400 neologismi e nuovi significati e riscrittura di molte voci per raccontare la società che cambia: sono queste le principali
caratteristiche della sesta edizione del Nuovo Devoto-Oli, il vocabolario dell’italiano contemporaneo.

NUOVO DEVOTO-OLI 2023

Oltre 400 neologismi e nuovi significati e riscrittura di molte voci per raccontare la società che cambia: sono queste le principali
caratteristiche della sesta edizione del Nuovo Devoto-Oli, il vocabolario dell’italiano contemporaneo.

Accessibile, chiaro, inclusivo. Ma anche aggiornato, potenziato, completo. Il Nuovo Devoto-Oli 2023 è uno straordinario testimone del nostro tempo, una bussola indispensabile per orientarsi tra le insidie della lingua, uno strumento fondamentale per scoprire le parole più giuste per vivere, conoscersi e raccontarsi.
A TUA DISPOSIZIONE UN VOLUME SNELLO E UNA VERSIONE DIGITALE PIÙ RICCA, FORTEMENTE INTEGRATI TRA LORO.

VERSIONE CARTACEA

0
VOCI
0
DEFINIZIONI
0
LOCUZIONI
0
NEOLOGISMI E NUOVI SIGNIFICATI

VERSIONE DIGITALE

0
VOCI
0
DEFINIZIONI
0
LOCUZIONI
0
NEOLOGISMI E NUOVI SIGNIFICATI
0
VOCI
0
DEFINIZIONI
0
LOCUZIONI
0
NEOLOGISMI E NUOVI SIGNIFICATI
0
VOCI
0
DEFINIZIONI
0
LOCUZIONI
0
NEOLOGISMI E NUOVI SIGNIFICATI
NUOVA EDIZIONE

SCOPRI LE
NOVITÀ DEL
NUOVO
DEVOTO-OLI

Esplora le immagini per conoscere tutte le
caratteristiche del Nuovo Devoto-Oli.

VERSIONE
CARTACEA

Un volume aggiornato con neologismi e nuovi
significati, oltre che rinnovato nell’impostazione e
nella struttura di molte voci. Il risultato? Un
vocabolario ancora più inclusivo, chiaro e attento
alla contemporaneità del linguaggio.

VERSIONE
DIGITALE

35.000 lemmi e 50.000 definizioni in più
rispetto al volume cartaceo, facilità di
accesso, semplicità di consultazione,
esperienza d’uso interattiva. La versione
digitale, disponibile come sito web e come
applicazione per tablet e smartphone iOS e
Android, è pensata per avere il vocabolario
sempre a portata di mano.

3 RUBRICHE DI “PRONTO SOCCORSO LINGUISTICO”

PER DIRLO IN ITALIANO

Per trovare le alternative italiane alle parole inglesi superflue, difficili da capire o pronunciare

QUESTIONI DI STILE

Per trovare sempre le parole giuste a seconda del contesto, grazie a suggerimenti pratici e concreti

PAROLE MINATE

Per esercitare l’arte del bel parlare e dello scrivere bene, evitando gli errori più diffusi