#LEPAROLECHESIAMO, LE EMOZIONI CHE PROVIAMO
Il concorso rivolto alle Scuole Primarie e Secondarie di I e di II Grado che mette al centro le emozioni e le parole per vivere e raccontarsi.
Conoscersi, condividere, raccontarsi, vivere: tutto passa attraverso le emozioni, ecco perché è così importante imparare a comprenderle,
gestirle ed esprimerle scegliendo con cura le parole più giuste.
Da qui, #Leparolechesiamo, le emozioni che proviamo, il concorso promosso dal Nuovo Devoto-Oli e dal Devoto-Oli Junior che accende i riflettori
sul mondo interiore delle nuove generazioni. Bambine e bambini, ragazze e ragazzi sono chiamati a dare voce a ciò che provano
cimentandosi su progetti narrativi diversi a seconda dell’ordine scolastico di appartenenza.
Tutti i contenuti realizzati verranno esaminati da una giuria di esperti e i più meritevoli verranno realizzati concretamente e pubblicati online.
INOLTRE TRA I
PREMI IN PALIO:

Buoni del valore di 500 euro per l’acquisto di libri e materiali didattici

5 copie del Nuovo Devoto-Oli 2023 + 1 licenza per la versione digitale per ogni classe dell’Istituto o 5 copie del Devoto-Oli Junior
UNA RACCOLTA DI FIABE E FAVOLE, UNA DI FUMETTI E MANGA,
UN MAGAZINE DIGITALE
Scegli l’ordine scolastico di tuo interesse, scopri la consegna e partecipa con la tua classe!
SCUOLA
PRIMARIA
Che cosa consegnare
Bambine e bambini sono chiamati a ideare una fiaba o una favola incentrata su una o più emozioni primarie (gioia, tristezza, rabbia, paura, disgusto, sorpresa). La favola/fiaba dovrà inoltre contenere la caratterizzazione dei personaggi e dovrà essere accompagnata da disegni e illustrazioni.
Il risultato
La fiaba/favola vincitrice e le 9 menzioni speciali diventeranno un e-book.
SCUOLA SECONDARIA
DI PRIMO GRADO
Che cosa consegnare
Le classi della SS1 sono chiamate a realizzare un fumetto o un manga (testi/dialoghi + disegni) a tema emozioni. Il fumetto/manga – che potrà essere prodotto in formato cartaceo e inviato digitalmente o creato direttamente in digitale – dovrà rappresentare una storia incentrata su una o più emozioni primarie (gioia, tristezza, rabbia, paura, disgusto, sorpresa) e/o su una o più emozioni secondarie (es. confusione, gratitudine, soddisfazione, imbarazzo, fiducia, vergogna etc).
Il risultato
Il fumetto/manga vincitore e le 9 menzioni speciali verranno revisionate e finalizzate da un team di illustratori professionisti e daranno vita a una raccolta digitale.
SCUOLA SECONDARIA
DI SECONDO GRADO
Che cosa consegnare
Ragazze e Ragazzi della SS2 dovranno progettare l’uscita zero di un magazine digitale dedicato alle emozioni. Il magazine – come una classica rivista – potrà contenere articoli, testimonianze, interviste e video-interviste, contributi video (es. cortometraggi), fotoreportage, rubriche tematiche, quiz/giochi etc e dovrà essere incentrato sia su una o più emozioni primarie e/o su una o più emozioni secondarie, che su temi di attualità vicini al mondo giovani (es. identità di genere, inclusione, sostenibilità, trasformazione digitale, razzismo, bullismo etc). Le classi partecipanti saranno quindi chiamate a presentare
il timone dell’uscita zero, accompagnato dallo sviluppo concreto di alcuni dei contenuti proposti (minimo 4 contenuti).
Il risultato
La classe vincitrice e le 2 menzioni speciali formeranno la Redazione del Nuovo Devoto-Oli e realizzeranno concretamente – grazie al supporto di un team di esperti – le uscite del primo magazine digitale firmato Nuovo Devoto-Oli, una rivista virtuale fatta dai ragazzi per i ragazzi.
Il risultato
La fiaba/favola vincitrice e le 9 menzioni speciali diventeranno un e-book.
Il risultato
Il fumetto/manga vincitore e le 9 menzioni speciali verranno revisionate e finalizzate da un team di illustratori professionisti e daranno vita a una raccolta digitale.
Il risultato
La classe vincitrice e le 2 menzioni speciali formeranno la Redazione del Nuovo Devoto-Oli e realizzeranno concretamente – grazie al supporto di un team di esperti – le uscite del primo magazine digitale firmato Nuovo Devoto-Oli, una rivista virtuale fatta dai ragazzi per i ragazzi.
UN SOLO CONCORSO, STRUMENTI DI SUPPORTO PENSATI PER TUTTI: PREPARATI A SAPERNE DI PIÙ
Come riconoscere e gestire le emozioni? In che modo scegliere le parole più giuste per raccontarle? Come si crea una rivista? E un fumetto? Per rispondere a queste e molte altre domande e supportarvi al meglio nell’impostazione del lavoro, abbiamo pensato a una serie di iniziative e materiali.
Scopri i nostri toolkit dedicati al concorso #Leparolechesiamo, le emozioni che proviamo.
Linee guida che aiuteranno te e i tuoi studenti nella redazione dei vari contenuti, supportandovi nello sviluppo del vostro elaborato.